29° Rassegna cinema d’essai
Notorius Rimini Cineclub al Cinema Tiberio

Programma Ottobre / Dicembre 2017

BIGLIETTERIA
Singolo spettacolo intero € 6 / ridotto € 5
Abbonamento 8 eventi: € 30

 


Venerdì 20 ottobre ore 21:15
Sabato 21 ottobre ore 21:15
PATERSON di Jim Jarmusch
con Adam Driver, Golshifteh Farahani, Kara Hayward, Jared Gilman
USA, 2016
113 min

Evento in collaborazione con l’Associazione fotografica “t.club” di Rimini

Appassionato di poesia, il giovane Paterson vive a…Paterson nel New Jeresey, in compagnia della moglie e del cane, alla ricerca quotidiana di eventi che lo possano inspirare per le sue creazioni letterarie. Il regista Jim Jarmush firma un delizioso film sul vivere contemporaneo, tra intuizioni poetiche e intime e coinvolgenti rappresentazioni del quotidiano.


Giovedì 2 novembre ore 21:15
Sabato 4 novembre ore 21:15
THE TEACHER (Ucitelka)
Regia di Jan Hiebejk
Con Zuzana Mauréry, Csongor Kassai, Ladislav Hrusovsky, Zuzana Konečná
Slovacchia/Repubblica Ceca, 2016
102 min.

Lavori gratuiti in cambio di buoni voti e suggerimenti per le interrogazioni: un’insegnante vedova è accusata di comportamenti non corretti in una scuola di Bratislava nel 1983. Fatti realmente accaduti allo sceneggiatore del film sono al centro di questo film, premiato per la migliore interpretazione femminile al Festival di Karlovy Vary.


Giovedì 9 novembre ore 21:15
Sabato 11 novembre ore 21:15
UN APPUNTAMENTO PER LA SPOSA (Through the Wall)
Regia di Rama Burshtein
Con Noa Koller, Oz Zehavi, Amos Tamam
Israele, 2016
110 min.

Opera seconda per la regista ebrea ortodossa Rama Buhrstein, già autrice de “La sposa promessa”, questa volta impegnata a raccontare le spiritose e romantiche vicissitudini di una ragazza mollata dal fidanzato a tre settimane dal matrimonio. Decisa a non annullare la cerimonia si mette alla ricerca di un nuovo futuro marito, ma basteranno ventidue giorni per trovare l’anima gemella?


Giovedì 16 novembre ore 21:15
Sabato 18 novembre ore 21:15
NEVE NERA (Nieve Niegra)
Regia di Martin Hodara
Con Laia Costa, Ricardo Darin, Dolores Fonzi,
Argentina, Spagna, 2017
90 min.

Martin ritorna in Patagonia alla morte del padre: nel paesino di origini lo attende una famiglia disgregata che non lo ha ancora perdonato per la morte del fratellino in gioventù. Un thriller denso e perturbante realizzato con maestria, con acuta attenzione ai risvolti psicologici dei personaggi.


Giovedì 23 novembre ore 21:15
Sabato 25 novembre ore 21:15
GLORY – NON C’È TEMPO PER GLI ONESTI (Slava)
Regia di Kristina Grozeva e Petar Valchanov
Con Stefan Denolyubov, Margita Gosheva, Ana Bratoeva, Stanislav Ganchev, Mira Iskarova
Bulgaria/Grecia, 2016
101 minuti

Un pover’uomo occupato nella manutenzione die binari ferroviari si trova in una situazione paradossale quando recupera una borsa piena di denaro e la consegna alle autorità, trasformandosi in un eroe onesto ma finendo nelle mani della zelante PR del Ministro dei Trasporti che gli smarrisce il prezioso orologio paterno.  Le contraddizioni e le deviazioni di una società attraversata da corruzione e iniquità in una storia grottesca ed umoristica.


Giovedì 30 novembre ore 21:15
Sabato 2 dicembre ore 21:15
ON THE MILK ROAD – SULLA VIA LATTEA
Regia di Emir Kusturica
Con Emir Kusturica, Monica Bellucci, Sloboda Micalovic
Serbia/Messico/USA/Gran Bretagna, 2016
125 min.

Fiabesco, grottesco, drammatico: il nuovo film di Emir Kusturica, anche interprete, è un caleidoscopio di invenzioni e variazioni con la guerra in Jugoslavia che frantuma irrimediabilmente le esistenze e le speranze di un paesino dove arriva una donna, promessa sposa ad un eroe di guerra, che turba non poco il silenzioso protagonista


Giovedì 7 dicembre ore 21:15
Sabato 9 dicembre ore 21:15
THIS BEAUTIFUL FANTASTIC
Regia di Simon Aboud
Con Jessica Brown Findlay, Andrew Scott, Jeremy Irvine, Tom Wilkinson, Sheila Hancock
Gran Bretagna, 2016
100 min.

Bella è votata all’ordine e alla bellezza, mescolate alla sua solitudine esistenziale e a diverse ossessioni manifestate durante le sue giornate. Il suo vicino di casa è arrogante ed apparentemente incorreggibile ma si dimostrerà la persona giusta per far rinascere il giardino di Bella. Un film sospeso tra realtà ed immaginazione dedicato all’importanza delle relazioni umani e del rapporto con la natura.


Giovedì 14 dicembre ore 21:15
Sabato 16 dicembre ore 21:15
CHE DIO CI PERDONI (Que Dio Nos Perdone)
Regia di Rodrigo Sorogoyen
Con Antonio de la Torre, Roberto Álamo, Javier Pereira, Lusi Zahera
Spagna, 2016
125 min.

Nell’estate 2011 la città di Madrid è invasa dai pellegrini per la visita di Papa Benedetto XVI: due ispettori di polizia sono impegnati a dare la caccia ad un serial killer, senza suscitare troppo clamore. Un thriller serrato, ambientato nel periodo della crisi economica spagnola, condotto con abilità da un regista ben consapevole dei meccanismi del genere.


BIGLIETTERIA
Singolo spettacolo intero € 6 / ridotto € 5
Abbonamento 8 eventi: € 30